
Agenzie
di stampa

Adnkronos

Agenzia
Italia

Ansa

Asca

France
Press
Italpress

Reuters

Associated
Press

EUROMETEO.COM

Prima
Pagina è
un servizio di Albaria per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine

Pubblicazioni
Albaria Magazine

Copyright
© 1997 Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
presso il Tribunale di Palermo
E-mail: albaria@tin.it
|
|


Dal Giornale
di Sicilia 20 maggio 2002
Giordano fa l'en plein a
Mondello, vince Nation Cup e Grand Prix Sicilia
Windsurf World Festival. L'alfiere del circolo Albaria in grande forma
nelle acque di casa. Sul "podio" anche Alberti e Wirz. Le regate dello
skiff allo svizzero Ruegge
PALERMO.(gsc)
Si alza il vento e Riccardo Giordano ritrova tutta l'esperienza che lo
ha portato a due olimpiadi e, prima ancora, su tutti i campi di regata
del mondo. Il surfista dell'Albaria esce come mattatore da questa 17
edizione del Widusrf world festival, chiudendo in testa tutte e tre le
gare disputate. Ma anche i più giovani Casagrande e Alberti ritrovano i
momenti magici di un atteso rilancio. Nella regata dei 18 piedi
australiani, che, con il vento, cambia anch'essa di fisionomia,
guadagnandone in spettacolarità, l'equipaggio dello svizzero Ruegge
vince il duello con il danese Hestbek, che aveva profittato delle
ariette di sabato per insidiarlo, superandolo d'un punto. Come previsto,
Pablo Soldano, Gabriele Bruni e Mauro Galante di Tnt hanno conquistato
il terzo posto, dominando anche una delle 3 prove finali. Tornando al
Mistral, la vittoria di Giordano nella clasifica individuale della
Nation cup lo vede davanti all'australiano Michael Lancey, a Marco
Casagrande, al promettente tunisino Rassil Sarhane, all'ottimo Giovanni
Di Stefano, che si prende il lusso di precedere d'un posto la bella
australiana dagli occhi di giada, Allison Shreeve, probabile olimpica ad
Atene. La classifica a squadre vede l'Italia di Giordano e Casagrande
precedere l'Australia e la Tunisia. Nel Sicily grand prix, Alessandro
Alberti ha insidiato da vicino Giordano, giungendogli a pari punteggio.
Anche il surfista che veste la maglia del Clubino ha motivi per
impegnarsi sempre più nell'attività di alto livello cui ha deciso di
partecipare. Mentre Paco Wirz, tricolore in carica, vincendo l'ultima
prova, ha conquistato il bronzo. In campo femminile, la tricolore romana
Valeria Zullo, recente acquisto del Clubino, l'aveva spuntata nelle
prove di ieri sulla Shreeve ed ieri l'ha seguita di poco. Molti giovani
surfisti mondellani hanno dimostrto di esser cresciuti bene. A parte
l'exploit di Di Stefano e le buone prove di Marco Ferrera (finchè ha
gareggiato), Manuele Pensabene si è spesso trovato a lottare fra i
migliori, Alberto Gange ha dimostrato di essere fuori dai problemi di
salute ed altri giovani, come Paco Cottone ed Enrico Collura hanno avuto
i loro momenti magici. Occhio, però, alla flotta settentrionale, guidata
da Mayer e Ferin. La regata ha costituito anche un banco di prova per i
piccolissimi. Sono emersi Roberto Collura fra i minim e Laura Linares
fra i mini minim. Fra gli ospiti, i due più grandi in gara, Tony Philp,
che ora allena la Tunisia, e l'israeliano Amit Imbar non hanno trovato
la marcia giusta ed hanno concluso senza forzare troppo al 9ø e 11ø
posto della Nation cup. Imminente, il prossimo impegno del giro olimpico
è a Medemblik in Olanda. Fra i 18 piedi australiani, si sono viste ieri,
col vento, le lunghe planate con i tre uomini protesi fuori bordo ed i
piedi puntati sulle ali (terrazze), che contornano lo scafo. Queste
prestazioni rendono famosa la barca, dalla cui filosofia è derivato il
49er olimpico. Le prossime prove del circuito europeo sono a Travemunde
(Germania) e, poi, in Portogallo e sul Garda. L'equipaggio con
l'argentino Pablo Soldano, d'origine palermitana, Mauro Galante, anche
lui palermitano d'origine, e Gabriele Bruni, palermitano puro, conta di
andare oltre il terzo posto conquistato. Ieri sera, la grande
premiazione a Valdesi ha concluso la grande kermesse, ideata e
organizzata ancora un volta dal club Albaria.
Germano Scargiali
|