
Agenzie
di stampa

Adnkronos

Agenzia
Italia

Ansa

Asca

France
Press
Italpress

Reuters

Associated
Press

EUROMETEO.COM

Prima
Pagina è
un servizio di Albaria per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine

Pubblicazioni
Albaria Magazine

Copyright
© 1997 Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
presso il Tribunale di Palermo
E-mail: albaria@tin.it
|
|


Dal Giornale
di Sicilia 16 maggio 2002
AMondello è tempo di gare
L'uomo da battere è Sieber
Via all'edizione numero 17 del Windsurf World Festival Wirz e Giordano
provano a sfidare l'olimpionico austriaco
PALERMO. (gsc) Le strade del surf e dei
grandi skiff si incrociano da oggi a Mondello. Al 17[ Windsurf world
festival scatta stamani l'agonismo. I surf sono i Mistral olimpici,
grande passione mondellana. Gli skiff sono i 18 piedi australiani,
l'evoluzione moderna delle derive veliche, al passo con il gusto per la
velocità del mondo moderno. Se ieri sera la gran festa organizzata a
Valdesi ha seguito il ritmo del jazz, scandito da Enzo Randisi, da oggi
inizia dunque la leggera danza delle boline. E il vento che deve
propiziarle non dovrebbe mancare, se il sole estivo, appena
presentatosi, creerà le escursioni termiche, che generano quella brezza
sicura, dal mare verso terra, che porta aria pulita e da sempre è il più
bel motore d'ogni veliero. Campioni a non finire si confronteranno nelle
due gare. Ad arricchire la flotta dei surfisti contribuisce
l'assegnazione agli organizzatori dell'Albaria per il 2003 del
campionato europeo open (altri continenti). Ed i più forti del giro che
conta hanno un motivo in più per provare il mare di Mondello, anche se,
di solito, già lo conoscono. Vi sarà Chris Sieber, il surfista venuto
dai laghi dell'Austria a mettere d'accordo i funamboli di tutte le
marine del globo. L'atleta austriaco è infatti il campione olimpico in
carica: fu lui a salire sul gradino più alto del podio ai Giochi di
Sydney. Contro di lui è in forse l'altro oro olimpico Nikos Kaklamanakis,
vittima di un infortunio ad un braccio, piccolo, ma non tanto, forse, da
consentirgli d'essere in acqua. Al via, l'israeliano Amit Imbar. Infine,
Tony Philp, asso delle Fiji. Contro questi divi, tante volte al vertice
del ranking mondiale, si cimenterà la squadra australiana venuta giù al
completo, il cui nuovo numero uno si chiama Michael Lancey. Molti sono
gli habituè di questa manifestazione, che gode di grande considerazione,
grazie alla fama conquistatasi in tutti questi anni, alla calorosa
ospitalità, ma anche ai contatti ininterrotti intrattenuti da Riccardo
Giordano. Gli atleti locali hanno promesso una sorta di gran rientro.
Oltre a Riccardo, due Olimpiadi alle spalle, tornato al peso forma,
vedremo Paco Wirz sesto a Seul ed oggi di nuovo tricolore, Marco
Casagrande, tricolore due anni fa, Alessandro Alberti, tornato da
recenti esperienze internazionali. Due le classifiche: un confronto a
squadre, che è nella tradizione del Windsurf World Festival, più
l'immancabile gara individuale, che premierà, fra sabato e domenica, il
più forte e tenace del momento. Il surf, da quando è stato ammesso l'uso
del pumping, cioè del pompaggio con le braccia sulla vela, è diventato
sport di grande impegno atletico e lo stato di forma non è cosa che si
possa mantenere senza interruzioni. Ragazzi scatenati, questi surfisti,
se anche Peter Wells, ragazzone di Los Angeles, asso del kite surfing
(l'aquilone al posto della vela, che consente persino di volare), pronto
a schierarsi in classe olimpica, è finito a terra, mentre inforcava la
moto di Giordano. Passando ai 18 piedi (letteralmente dall'inglese "Eighteen
feet"), la gara dà il via al circuito europeo. Il terzetto (tre uomini
per ogni equipaggio) dello svizzero Thomas Ruegger, vincitore del tour,
conclusosi a Mondello nel 2001, quando il Festival si spostò ad ottobre,
è pronto a difendere il titolo con la sua barca denominata Model. Tutta
da scoprire la nuova realtà del campionato, in cui figurano fra i più
forti, l'equipaggio danese guidato da Mike Hestbek e quello italiano di
Pablo Soldano, che è stato per alcuni anni allenatore a Mondello.
Germano Scargiali
|