SPORT

TURISMO

MUSICA

SPETTACOLO

CULTURA

ATTUALITÀ
Copyright © 1997 Albaria
Magazine Direttore:
Vincenzo Baglione Tutti i diritti sono
riservati
E-mail: albaria@tin.it
Assistenza internet
Gabriele Nuzzo |
 |
di Gabriele Nuzzo
36a Settimana velica del "Mediterraneo".
Nella formula collaudata nella passata edizione si è svolta anche
quest'anno nelle acque del golfo di Mondello la "XXXVI Settimana velica del
Mediterraneo", erede della più anziana e famosa "Settimana Velica di
Mondello", che da più di trent'anni segnava il battesimo del mare per molti
giovani velisti siciliani.
Rispetto a trent'anni fa la manifestazione ha allargato i suoi orizzonti: non guarda più
infatti soltanto alla Sicilia, diventando un'importante regata per tutto il bacino
del Mediterraneo. Tuttavia avrebbe profumato più intensamente di Mediterraneo -e non solo
nel nome- se non avesse risentito, come d'altra parte tutte le regate svolte in Italia da
due anni a questa parte, del generale smarrimento d'indirizzo dei velisti non solo a
livello zonale ma anche, e soprattutto, nazionale. Eppure quest'anno un tocco di
Mediterraneo la Settimana Velica l'ha avuto, grazie alla partecipazione di ben 4
timonieri maltesi nella classe Laser; e forse sarebbe stata ancor più
"mediterranea" (come anche lo sarebbe stato di più il Golfo di Mondello)
se per le cattive condizioni meteorologiche non avesse disertato la televisione nazionale,
che aveva garantito la sua presenza con il programma Lineablu.
Le regate si sono svolte in due tronconi: un primo nei giorni 25 e 26 settembre ed un
secondo tra il 9 e l'11 ottobre.
La prima parte ha visto protagonisti i "piccoli" velisti delle classi Optimist,
l'Equipe e dell'emergente classe di tavole a vela Aloha - presente anche una nutrita
squadra federale - che sta riscuotendo molto successo in campo nazionale e che ha visto
giungere due giovani palermitani ai primi tre posti dei tricolori di quest'anno.
Nella classe Optimist hanno fatto il pieno di titoli, i velisti biancoazzurri del
Lauria, Marco Lo Bue e Vincenzo Randazzo, piazzatisi rispettivamente al primo
e al terzo posto, divisi sul podio da Roberto D'Alberti del Circolo Velico Marsala.
Per gli Equipe un'altra barca marsalese sul podio, quella timonata dia Gianni Zichitella,
che si è aggiudicata la vittoria con quattro primi posti su quattro prove:
rispettivamente al secondo e terzo posto Di Simone/Gallegra e Cortegiani/Di Vincenzo del
Lauria.
I giovani surfisti della squadra federale Federico Esposito del C.V. Piombinese e Dario
baffetti dello Sporting Club S. hanno invece occupato il primo e il terzo posto nella
classe Aloha, lasciando a Blasco Bongiorno del Lauria - secondo classificato ai tricolori
di quest'anno - la magra consolazione di un pur meritato secondo posto.
Questo primo fine settimana è stato all'insegna del bel tempo e del vento molto teso,
ormai una costante della Settimana velica; il pochissimo ed incostante vento ed il
cielo coperto, hanno fatto da scenario invece alla seconda parte della regata, svoltasi
tra il 9, 10 e 11 di ottobre, che vedeva protagonisti i Benetau Farr 25
impegnati nelle Match Race, la classe Laser, i 420 e i Mistral impegnati nella IV prova
del Campionato Zonale della classe.
Le regate di Match Race costituiscono una delle più importanti novità della
manifestazione che si inserisce da quest'anno nel circuito nazionale di regate
"uno-contro-uno". Tre i giorni di regata e cinque gli equipaggi partecipanti,
due dei quali del Lauria: e proprio all'equipaggio biancoazzurro, capitanato da
Maurizio D'Amico, è andato il titolo ed il lasciapassare per il campionato italiano
della classe. Al secondo posto ancora una volta un equipaggio di Marsala, con al timone
Roberto Giacalone, e al terzo il palermitano Carlo Bruno del Velaclub Cefalù,
protagonista insieme al secondo equipaggio del Lauria - capitanato da M. Gambardella e
giunto al 4° posto - di una straziante serie di prove iniziate, e sospese poco prima
della fine, a causa delle condizioni instabili del vento.
Le altre classi hanno sfruttato solo il secondo dei due giorni a disposizione per le
regate, interrotto tra l'altro da un violentissimo acquazzone.
Nella classe Laser gli ospiti di Malta hanno portato a casa il primo posto con Mario
Aquilina del Royal Yacht Club Malta, seguito da Giuseppe Fragale del C.N. Solunto e Davide
Grassi del Lauria.
Tra i 420, è ancora una volta protagonista, il circolo ospite che conta nella sua squadra
ben 7 equipaggi: al primo posto Alice Grassi e Giorgia Noto, al secondo Francesco Gallegra
e Alberto Stabile e al terzo Barbara Gatto e Anna Maria De Giacomo.
Nelle regate dei Mistral è invece l'Albaria a fare la parte del leone, portandosi a casa
il primo ed il terzo posto con Marco Ferrera e David Castagnetta, separati dal nuovo
acquisto del Lauria, Camillo Coco.
Complessivamente positivo il bilancio della manifestazione, grazie ad una valida macchina
organizzativa che ha saputo ben sopportare il peso di due intense settimane.
CLASSIFICHE
Classe Aloha (19 classificati)
1.Federico Esposito (4), C.V.Piombinese; 2.Blasco Bongiorno (10), C.C. R.Lauria; 3. Dario
Baffetti (13), Sporting Club Sa...;
4. Enrico Collura (18), C.C. R.Lauria; 5.Roberto Collura (23), C.C. R.Lauria; 6. Pietro
Allevi (25), C.V.Bordighera; 7. Emanuele Nardelli (28), L.N.I. Marsala; 8. Paco Nisticò
(29), C.C.R.Lauria; 9.Sergio Bongiorno (30), L.N.I.Marsala; 10. Armando Udine (37),
C.C.R.Lauria.
L'Equipe (3 classificati)
1. Gianni Zicchitella- Gianvito Milazzo (3), C.V.Marsala; 2.Andrea di
Simone-Enrico Gallegra (6),C.C. R.Lauria; 3.Gabriele Cortegiani-Giovanni Di Vincenzo (8),
C.C. R.Lauria.
Optimist (33 partecipanti)
1. Marco Lo Bue (3), C.C R. Lauria; 2.Roberto D'Alberti (6), C.V. Marsala;
3.Vincenzo Randazzo (7), C.C.R. Lauria.
Match Race (5 barche classificate)
1.C.C. R.Lauria (M. D'Amico,V.Floridia, F.Fogarotta,M.Bruni);
2. C.V.Marsala (R.Giacalone,G.Maggio, G.Buffa, S.Zichitella);
3.Vela club Cefalù (C.Bruno, A.Messina, C.Giudice, B.Bua);
4.C.C.R.Lauria (M.Gambardella, G.Nuzzo, C.Ziino, F.Cupane);
5.Società Canottieri Palermo ( F.Costa, A.Truscelli, M.Lo Re, G.Costa)
420 (9 classificati)
1.Alice Grassi-Giorgia Noto (5), C.C.Lauria; Francesco Callegra-A. Stabile
(7),C.C.R.Lauria; 3.Barbara Gatto- A.De Giacomo (7), C.C.R.Lauria.
Laser (15 classificati)
1.Mario Aquilina (2), Royal Yacht Club Malta; 2.Giuseppe Fragale (8), C.N.Solunto;
3.Davide Grassi (8), C.C.R.Lauria. |