Prima
Pagina
è
un servizio di
Albaria
nato nel 1998, per
evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da immagini
fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla
rivista
Albaria Magazine

Copyright ©
Albaria
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983
al n.10 del
Registro della Stampa presso il Tribunale di Palermo.
Tutti i diritti
sono riservati
E-mail
albariapress@tin.it
|
 |
Vela: Sail Auckland
SENSINI-LINARES, DUELLO AZZURRO PER LA
VITTORIA
BELLI DELL’ISCA E ARMANDO UDINE IN CORSA PER IL PODIO
L’appassionante
confronto generazionale tutto italiano tra Alessandra Sensini e Laura
Linares sta animando la Sail Auckland 2007. Dopo 7 prove sono otto i
punti di vantaggio per Alessandra Sensini sulla giovane Linares, già
competitiva ai più alti livelli. Tra gli uomini, al quarto e quinto
posto i palermitani Riccardo Belli dell’Isca e Armando Udine, ancora in
corsa per il podio. Lunedì 12 la conclusione.
di Fabrizio Dalle Nogare
Sotto
gli auspici di una splendida giornata di sole, ha preso il via ieri la
regata Sail Auckland 2007, che si concluderà il prossimo 12 febbraio.
Nella località neozelandese dalla grande tradizione velica si sfidano le
classi olimpiche RS:X, Laser, Laser Radial, 470, Finn e Tornado. Ma sono
le tavole a vela a catalizzare principalmente l’attenzione, vista la
presenza di molte stelle internazionali, sia in campo femminile che in
campo maschile. Nutrita anche la presenza di windsurfer italiani, con 3
presenze di grande qualità (Alessandra Sensini, Laura Linares e Flavia
Tartaglini) tra le donne e due giovani atleti palermitani, Riccardo
Belli dell’Isca e Armando Udine, in gara tra gli uomini. Perfette
condizioni di gara ad Auckland hanno permesso la disputa di 3 prove il
primo giorno e di ben 4 prove nella seconda giornata, quella di oggi.
Sugli scudi i windsurfer italiani, protagonisti di un ottimo avvio di
regata. In campo femminile si assiste, infatti, ad un appassionante
duello tra due generazioni di campionesse italiane, l’olimpionica
Alessandra Sensini, quasi trentasettenne ma ancora la migliore
specialista del mondo, e la giovanissima Laura Linares, marsalese, vent’anni
di meno, che dopo aver dominato la scena internazionale a livello
juniores, sta dimostrando di essere davvero competitiva nel confronto
con le più brave del mondo. Dopo 7 prove comanda abbastanza nettamente
Alessandra Sensini, che ha collezionato 4 vittorie parziali e ha
lasciato le briciole alle avversarie. Subito dietro c’è Laura Linares,
regolarissima nella sua azione, che conserva quattro punti di vantaggio
su un'altra veterana del circuito mondiale, la beniamina di casa Barbara
Kendall. Perde una posizione rispetto a ieri l’altra italiana in gara,
Flavia Tartaglini, reduce dall’argento conquistato a Miami, che deve
recuperare anche su Olga Malisvets e sull’israeliana Maayan Davidovich.
La seconda giornata ha prodotto un notevole stravolgimento in campo
maschile, con la grande prestazione dell’ucraino ex-numero uno mondiale
Maksim Oberemko che ha conquistato prepotentemente la vetta della
classifica infilando tre successi nelle ultime tre prove. Ha perso
invece una posizione il primo degli azzurri, il palermitano Riccardo
Belli dell’Isca, ieri terzo e oggi quarto a cinque punti dall’ultimo
occupante del podio virtuale, il neozelandese Jean-Paul Tobin. Subito
dietro si trova un altro giovane windsurfer palermitano, Armando Udine,
lontano 13 punti dal podio. Domani un’altra giornata di regate, mentre
per la conclusione bisognerà attendere il prossimo lunedì.
Risultati RS:X Uomini
Risultati RS:X Donne
Sail Auckland 2007
|