7 Luglio 2004


 

 

Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Italpress

Reuters

Associated Press

Eurometeo.com

 

Prima Pagina è un servizio di Albaria per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria Magazine


Pubblicazioni
Albaria Magazine

 

 

 

 

Copyright © 1997 Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale di Palermo
E-mail: albaria@tin.it


TURISMO

PALERMO: DIE SIZILIANISCHE HAUPSTADT HAT MIT DER MAFIA NICHT MEHR ZU TUN
"Il capoluogo siciliano non ha più niente a che fare con la mafia". Si presenta così lo speciale di cinque pagine pubblicato sul mensile tedesco IQ Style e che racconta la Palermo vissuta dall'autrice, Aline Siepman, di giorno tra lo sport e la musica del World Festival on the beach, il folklore dei mercatini rionali e la cultura delle opere d'arte, e di notte nella vita che si accende tra i tanti locali cittadini. Un quadro diverso, nuovo, che sii propone per abbattere lo stereotipo ormai consumato, ma ancora a tratti in vita soprattutto all'estero, della Palermo città di mafia.


di Kristian Guttadauro



7 luglio - Cosa può esserci di meglio che di un luogo che metta insieme tutto in una sola volta vita da spiaggia, cultura, party, sport?
Probabilmente ben poco e se poi questo luogo esiste davvero e non si trova chissà dove, chissà dietro quale lontano oceano, ma giace tranquillamente a due passi da casa, o meglio, è proprio casa nostra, allora cambia tutto...
Palermo non più mafia, ma divertimento, cultura, storia. E' questo il messaggio che viene fuori dallo speciale curato e pubblicato dal mensile tedesco IQ Style, che ad ogni uscita propone un itinerario turistico, una "city guide", e che proprio per il mese di luglio ha scelto Palermo, raccontata da Aline Siepman che l'ha vissuta durante la settimana del World Festival on the Beach insieme con Riccardo Giordano, l'atleta palermitano che per la terza volta rappresenterà l'Italia alle prossime Olimpiadi.

Dunque non più il solito ritornello, il solito più che consumato stereotipo che quando pronunciavi l'abbinata Palermo-Sicilia all'estero (e qualche volta anche in Italia...) faceva subito pensare a gente impaurita, criminalità diffusa ma soprattutto mafia.

Alcuni problemi esistono sempre, non lo si può certamente negare, ma il volto del capoluogo siciliano è cambiato ed oggi anche chi non è italiano e viene a vivere questa città se ne accorge e lancia immediatamente questo nuovo messaggio che racconta di una città solare, ricca di cultura e storia come poche, ed abitata da gente che ama e vuole divertirsi con lo sport, con la musica, che impazzisce per le gesta della propria squadra del cuore che dopo trentatre anni riconquista il gotha del calcio nazionale, ma che per i palermitani rappresenta forse qualcosa di più, una sorta di riscatto sociale per una città troppo tempo emarginata per colpe forse sue ma non solo.

Colori, emozioni che Aline Siepman ha saputo cogliere nel suo girovagare per la città in compagnia di una guida d'eccezione come Giordano, e fissare negli scatti che chi avrà modo di sfogliare IQ Style potrà ammirare, magari per sognare o programmare una vacanza nel capoluogo di "Trinacria" e rendersi conto di persona che per le strade non ci sono più la paura, il clima da Far West, la mafia che oggi offuscano ancora la mente di qualcuno.

Lo shopping nei tra  via Libertà e la parallela via Roma sino piazza G. Cesare (Stazione Centrale). Ed ancora il grande mercato del Capo, vicino al Teatro Massimo. La Cattedrale e molti altri luoghi che testimoniano l'antica storia palermitana dalla sua fondazione ad opera dei Fenici, attraverso le diverse occupazioni (arabi, normanni, francesi, spagnoli) che così tanto hanno lasciato in eredità alla città.

Il Parco della Favorita, Mondello, i calamari delle vecchie friggitorie mentre si parla sempre di calcio e delle ultime gesta dei "rosanero".
"Desideravo sapere perchè Palermo fosse interamente rivestita di rosa e nero", scrive Aline nel suo pezzo.
Detto e fatto. Il giorno dopo puntata allo stadio con Riccardo Giordano per assistere a Palermo-Vicenza, per la cronaca conclusa 3 a 0 per Toni e compagni.

Sono queste alcune delle ideali "fotografie" trasmesse dalla Siepman sul suo pezzo, scorci di una Palermo con tanta voglia di vivere in corpo che sicuramente potrà aiutare ormai a cancellare definitivamente il vecchio ed ormai logoro accostamento Palermo uguale mafia.