
Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Reuters

Associated Press

EUROMETEO.COM

Prima Pagina è un servizio di Albaria
per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da
immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine 
Pubblicazioni
Prima Pagina
1998 
Pubblicazioni
Albaria Magazine 
Chi Siamo
Copyright © 1997 Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo Direttore:
Vincenzo Baglione
Tutti i diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|

|
VELA: La
spedizione azzurra a Sydney a due settimane dall'inizio dei
giochi
L'intervista a SERGIO GAIBISSO presidente della Federvela
Nella foto Sergio Gaibisso con l'amico Paul Henderson, Presidente dell'ISAF
LItalia è fra le sette potenze della Vela Mondiale, insieme ad
Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Olanda, Spagna e Germania, che sono riuscite a
qualificare un equipaggio in ogni classe
di Marco Tripoli
Mancano due settimane allinizio dei Giochi e domani il resto della
comitiva azzurra partirà per Sydney. LItalia è fra le sette potenze della Vela
Mondiale, insieme ad Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Olanda, Spagna e Germania, che
sono riuscite a qualificare un equipaggio in ogni classe. Un successo da passare già alle
statistiche, che non fa sbilanciare però il presidente federale Sergio Gaibisso. <<E
il momento topico del quadriennio. E meglio non azzardare previsioni. Sicuramente il
fatto che tutti i ragazzi hanno superato le qualificazioni internazionali vuol dire che
programmazione e preparazione sono state fatte bene>>. Quattordici
uomini e quattro donne, un terzo dei quali legato alla Sicilia per nascita o per circolo.
Addirittura il 100% della nazionale Mistral è composto da atleti del circolo Albaria.
(Sensini e Giordano) <<Come presidente federale bisogna essere sempre
vicino a tutti, a maggior ragione con gli atleti di un certo livello. Per quanto riguarda
la Sicilia è evidente che in quella zona hanno lavorato bene. Ora sarà importante che
tutta lisola faccia sentire il suo calore ai suoi atleti, per spingerli magari verso
risultati prestigiosi>>. Puntano in alto Alessandra Sensini, unica
medaglia della vela italiana ad Atlanta, i fratelli Bruni (49er), i fratelli Ivaldi (470),
ravennati di nascita ma tesserati per un circolo palermitano, e Riccardo Giordano
(Mistral), che alla sua seconda Olimpiade punta dritto al podio. Giordano è già a Sydney
da dieci giorni, ma fino allultimo è stato in bilico nonostante lottavo posto
nel ranking mondiale Isaf. <<Purtroppo il ranking non conta nulla.
Riccardo è stato in forse fino a quando non ha ottenuto i risultati richiesti, cioè ai
Mondiali ed Europei. A quel punto sapeva già che sarebbe andato alle Olimpiadi perché se
lè meritato. Io credo molto nelle sue capacità, ma la vela non è uno sport di
certezze. Ci sono troppe variabili, dal vento agli avversari, che possono cambiare,
rendendo impossibile un pronostico. Basta anche che un avversario ti chiuda in partenza e
ogni previsione rischia di saltare>>.
|