
Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Italpress

Reuters

Associated Press

EUROMETEO.COM

Prima Pagina è un servizio di Albaria
per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da
immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine 
Pubblicazioni
Prima Pagina
1998 
Pubblicazioni
Albaria Magazine 
Chi Siamo
Copyright © 1997 Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo Direttore:
Vincenzo Baglione
Tutti i diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|

|
Sport
e federazioni:
Nuoto: buco di 800 milioni nelle casse della Fin
Grandi difficoltà della Fin, per pagare i premi previsti per le medaglie
conquistate agli europei e alle olimpiadi di Sydney. Max Rosolino la prende con filosofia:
"Meno male che siamo ricchi dentro".
"Abbiamo problemi non indifferenti per pagare i premi alle medaglie di
Sydney. Devo dire che quasi quasi è stata una fortuna che la Pallanuoto non abbia vinto,
sarebbe stata la nostra rovina".Il presidente della Federnuoto, Paolo
Barelli, così denuncia chiaramente che la Fin è sotto di 800 milioni per il pagamento
dei premi previsti per le medaglie conquistate agli europei e alle olimpiadi di Sydney. Al
suo secondo Consiglio nazionale come presidente, Barelli si è scontrato con la triste
situazione economica. Come pagare i circa 150 miloni a Fioravanti? "Nel bilancio 2000
- spiega - trovo costi per circa tre miliardi che non sono coperti da entrate. In
Consiglio nazionale si è parlato di autonomia ma qui il problema è un altro". Non
si preoccupa più di tanto Max Rosolino e candidamente afferma che
l'importante è essere ricchi dentro. Poi aggiunge: "E' un bel problema, ma credo che
prima o poi le cose andranno a posto. Confido nella stabilità del neopresidente federale,
ma se questi soldi continueranno a non arrivare sapremo a chi rivolgerci per averli. No
perderò per questo nè il sonno nè il buonumore".
|