
Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Reuters

Associated Press

EUROMETEO.COM

Prima Pagina è un servizio di Albaria
per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da
immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine 
Pubblicazioni
Prima Pagina
1998 
Pubblicazioni
Albaria Magazine 
Chi Siamo
Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo Direttore:
Vincenzo Baglione
Tutti i diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|
 |
Mondiale Classe A EGIDIO BABBI 2° IN CLASSIFICA GENERALE DIETRO
ALLAUSTRALIANO GLENN ASHBY. ANCHE OGGI Il campione del mondo in carica, BuNkenburg,
VINCE ENTRAMBE LE REGATE E SI PORTA AL 3° POSTO.
Cesenatico, 18 luglio 2000
Il tedesco Nills Bunkenburg è scatenato, ma Egidio Babbi rimonta una
posizione in classifica generale ed è 2° dietro a Glenn Ashby di soli 2 punti.
Oggi, a Cesenatico, si sono disputate altre 2 regate per lassegnazione del titolo
di Campione del mondo Classe A, disciplina velica tra le più tecniche e spettacolari. In
entrambe le regate ha vinto Bunkenburg, dimostrando di essere tra i più seri
candidati alla vittoria finale. Dietro di lui si sono piazzati nella prima regata lo
svizzero Charles Favre (3° nella terza prova) e il tedesco Edwin Geisert. Nella seconda
prova ottima piazza donore per Egidio Babbi. Bene anche Francesco Marcolini,
che oggi si è piazzato 4° e 5°.
La prima prova si è disputata con vento tra gli 8 e i 10 nodi da Nord/Est, mentre la
seconda con vento di intensità tra 5 e 6 nodi.
Sono in programma 9 regate fino a domenica 23 luglio. Il campionato è valido
con 5 prove.
La manifestazione è organizzata da Circolo Nautico, Circolo Vela e Congrega
Velisti, uniti nel Comitato Circoli Velici Città di Cesenatico, con la
partecipazione del Comune di Cesenatico e della Gesturist.
Sono 100 gli equipaggi iscritti, provenienti da 11 nazioni: Italia (27
atleti), Austria (5), Francia (8), Germania (18), Spagna (6), Inghilterra (2), Stati Uniti
(3), Svizzera (12), Olanda (7), Svezia (4) e Australia (8).
Il mondiale ha il Patrocinio della Federazione Italiana Vela e dellISAF
ed è supportato da Banca di Cesena-Credito Cooperativo, Sicograf-Stampa e grafica
aziendale, Bimare, Riba, Musto (abbigliamento tecnico) e Calbucci Photo Gallery.
Il mondiale di classe A torna a Cesenatico
18 anni dopo.
Torna nell'anno 2000 quasi a sottolineare l'importanza
per la classe di questo campo di regata .
Un evento di grande rilievo, perché in queste acque la classe A ha avuto una enorme
diffusione già dai primi anni '70.
In questi 30 infatti il numero di catamarani è andato via via crescendo ed oggi, nei due
circoli che hanno sede a Cesenatico (Circolo Vela e Congrega Velisti) si contano ben oltre
100 classe A, che costituiscono la flotta più consistente al mondo.
Durante il periodo estivo le condizioni meteorologiche della riviera romagnola diventano
particolarmente favorevoli, con brezze costanti da 4 a 7 mt/sec. che hanno via via
invogliato i timonieri di tutta Europa a scendere di frequente nelle acque di Cesenatico a
misurarsi in allenamenti e regate di altissimo livello, promuovendo lo sviluppo delle
barche e delle loro attrezzature.
Qui sono infatti di casa alcuni tra i migliori timonieri di classe A: Bunkenburg, campione
del mondo 1999, i fratelli Egidio e Alberto Babbi campioni del mondo, Corbara campione
europeo e pluridecorato campione nazionale, Zuccoli olimpionico di Tornado, G. Pirini tra
i primi italiani a correre con il classe A, ed altri giovani emergenti presenti su tutti i
campi di regata del mondo (i fratelli Petrucci, Casadei, Di battista, D. Saragoni).
Con il mondiale del 2000 a Cesenatico torneranno a sfrecciare i migliori classe A di tutto
il mondo per regalare uno straordinario spettacolo di velocità, agonismo e rivalità
sportiva ma sempre all'insegna dell'amicizia e della ospitalità, che sono indiscusse
caratteristiche di tutta la costa romagnola e di Cesenatico in particolare.
www.albaria.com
www.sailingalbaria.it |