
Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Italpress

Reuters

Associated Press

EUROMETEO.COM

Prima Pagina è un servizio di Albaria
per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da
immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine 
Pubblicazioni
Prima Pagina
1998 
Pubblicazioni
Albaria Magazine 
Chi Siamo
Copyright © 1997 Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo Direttore:
Vincenzo Baglione
Tutti i diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|

|
WINDSURF CLASSE OLIMPICA
ALLA
POLONIA
LA COPPA DELLE NAZIONI
Ad aggiudicarsi la Coppa delle Nazioni del XV° Windsurf World Festival
Palmolive Cup 2000, è stata la Polonia, grazie alla sommatoria del
punteggio ottenuto dai suoi due migliori atleti Malek Miroslaw e Wojcik
Milosz, il primo dei quali ha vinto la classifica individuale assoluta.
Primo degli italiani Alessandro Alberti
La Polonia con Malek Miroslav e
Wojcik Milosz ha staccato di 46 punti la Tunisia, squadra composta da Ourabi
Fouded e Chamari Karim, che con 85 punti ha preceduto l’Italia
rappresentata da Alessandro Alberti e Emanuele Pensabene (98 punti). Seguono
l’Austria, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e le Isole Vergini.Fra gli
avvenimenti sportivi organizzati nel contesto della manifestazione il
windsurf ha rappresentato l’appuntamento più importante, grazie
all’elevato contenuto tecnico della specialità olimpica. Numerosi gli
atleti che si sono confrontati per ottenere il successo individuale, nelle
categorie maschile e femminile, e per portare sul gradino più alto del
podio la propria nazione.Prima delle donne ancora una polacca, Gazecka Anna
davanti alla connazionale Graczyk Anna. Alessandra Sensini, (bronzo ad
Atlanta e già qualificata per le olimpiadi di Sydney 2000) é stata presnte
a Mondello durante l’intera manifestazione spiacente di non essere potuta
scendere in acqua a causa di un piccolo infortunio alla mano sinistra,
“souvenir” della Spagna dove ha conquistato il Campionato Europeo
Mistral . Il Gran Premio di Sicilia, regata
individuale disputato sabato e domenica è stato dominato da Malek Miroslaw
(vincitore del windsurf world festival 1994) con due t erzi piazzamenti, un
quarto e un secondo. Il secondo
posto assoluto è andato a
Wojcik Molosz, vincitore della prima delle quattro prove della regata; terzo
ha concluso il tunisino Chamari Karim. Fra gli altri italiani in gara
Emanuele Pensabene è giunto quarto assoluto, Marco Ferrera sesto, Paco
Cottone nono, Alessandro Alberti dodicesimo, tutti atleti dell’Albaria.
In gara anche i piccoli della classe Aloha della Lega
Navale di Marsala e del Circolo Lauria. Nella categoria esordienti ha vinto
Armando Udine del Lauria (1, 2, ,3). Nella categoria Boy si è imposto
Enrico Collura del Lauria (1,1,2), nella cadetti a salire sul gradino più
alto del podio è stato Roberto Collura (Lauria) con due primi e un secondo.
Classifiche
windsurf
NATION
CUP
1° POLONIA (Malek – Wojcik) punti
39
2° TUNISIA (Ourabi – Chamari) 85
3° ITALIA (Alberti – Pensabene)
98
4°
AUSTRIA (Weisenberger – Stritzinger) 167
5° GRAN BRETAGNA (Proffitt –
Tidem) 206, USA, ISOLE VERGINI.
15°
Windsurf World Festival 2000
classifica Maschile
29 maggio - 4 giugno
1° Malek Miroslaw POL:
(2,3,2,3,3,4,2);
2° Wojcik Milosz POL:
(5,4,4,1,2,5,5);
3° Alberti Alessandro ITA:
11,1,8,5,dnf,8,1;
4°
Ourabi Foued TUN: 8,2,5,8,ocs,7,4; 5° Chamari Karim TUN: 8,2,5,8,7,4.
classifica femminile
1° Gazecka Anna 1,ret,1,1,1,1,1 POL;
2° Graczyk Anna POL: 2,1,2,2,2,2,2;
3° Arcidiacono Manuela ITA: Dnc,2,Dnc,3,3,3,3.
SICILY GRAN PRIX
maschile, 3 - 4 giugno
1° Malek Miroslaw POL: 3,3,4,2; 2°
Wojcik Milosz POL: (1,2,5,5);
3° Chamari Karim TUN: (1,2,5,5); 4°
Pensabene Manuele ITA (7,14,10,3);
5°
Weisenberger Peter AUT 13,7,20,9.
SICILY GRAN PRIX
femminile, 3 - 4 giugno
1° Gazecka Anna POL: 1,1,1,1; 2°
Graczyk Anna POL 2,3,3,2;
3° Zullo Valeria ITA: (3,2,2,3; 4°
Rigatti Stefania ITA: 4,5,4,4;
5°
Arcidiacono Manuela ITA: 5,4,4,4.
ALOHA ESORDIENTI
1° Udine Armando ITA: 2,1
2°
Bongiorno Blasco ITA: 3,2
3° Nisticò Pasquale ITA: 3,2
4°
Belli Dell’Isca Riccardo ITA 4,3
5°
Nuccio Marco ITA 5,4
6°
Citardi Martin ITA 6,7
7°
Linares Giulia ITA 7,6.
ALOHA BOY
1° Collura Enrico ITA: 1,1
2°
Arini Marco ITA: 2,2
3°
Emmanuele Riccardo ITA: 3,3
4°
Montalto Giulia 4,5 IT
; 5° Catino Simona 5,4 ITA
6°
Parlato Giovanni ITA 5,4.
ALOHA CADETTI
1° Collura Roberto ITA 1,1
2°
Linares Laura ITA 2,2
3°
Emmanuele Fabrizio ITA 4,3
4° Ferracane
Martina ITA 3,4.
|